Queste informazioni sono fornite ai clienti al dettaglio e professionisti come parte della comunicazione di marketing. Non contiene e non deve essere interpretata come contenente consigli di investimento o raccomandazioni di investimento o un'offerta o una sollecitazione a impegnarsi in qualsiasi transazione o strategia in strumenti finanziari. Le performance passate non sono una garanzia o una previsione delle performance future. Instant Trading EU Ltd. non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o completezza delle informazioni fornite, o qualsiasi perdita derivante da qualsiasi investimento basato su analisi, previsioni o altre informazioni fornite da un dipendente della Società o altri. Il disclaimer completo è disponibile qui.
|
Addio al dollaro: su quali valute puntare nel 2025
Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump sta avendo un impatto significativo sul mercato valutario, anche se in modo molto diverso da quanto previsto solo pochi mesi fa. Nel 2025, il dollaro statunitense si è indebolito rispetto alla maggior parte dei suoi principali concorrenti, poiché le guerre commerciali hanno intensificato i timori di una recessione negli Stati Uniti. Mentre il greenback perde terreno, emergono nuovi leader sul mercato. Scopriamo quali valute sono già aumentate di valore quest'anno e potrebbero rafforzarsi ulteriormente.
L'élite dell'Asia: chi domina l'Olimpo finanziario
L'Asia è una delle regioni più dinamiche ed economicamente potenti del mondo. Qui si trovano i maggiori centri produttivi e tecnologici, hub finanziari e mercati in rapida crescita. Negli ultimi decenni, l'Asia è diventata la patria di numerosi miliardari che guidano conglomerati globali, investono nell'innovazione e plasmano il futuro dell'economia mondiale.Scopriamo chi guida la lista delle persone più ricche dell'Asia.
Miliardi in fumo: le maggiori perdite finanziarie della settimana
Questa settimana i mercati americani hanno subito il crollo più grave degli ultimi anni. La causa principale sono state le preoccupazioni degli investitori riguardo a una possibile recessione, scatenate dalle nuove minacce tariffarie del presidente americano Donald Trump. Il calo degli indici ha provocato perdite ingenti tra i maggiori miliardari. Scopriamo chi di loro ha subito le perdite più consistenti.
Le cinque valute più deboli del mondo
Quando si parla di valute, l'attenzione si concentra tradizionalmente sulla loro stabilità e capacità di acquisto. Tuttavia, nell'economia globale esistono numerosi esempi opposti: valute che soffrono di una svalutazione record. In questa panoramica esamineremo le più deboli tra di esse.
Icone del business: i cinque migliori amministratori delegati
L'agenzia internazionale di consulenza Brand Finance, specializzata nell'analisi del valore di mercato dei marchi e nella leadership aziendale, ha pubblicato la classifica dei migliori CEO del mondo. Nella lista figurano cento leader eccezionali, la maggior parte dei quali rappresenta aziende americane. Diamo un'occhiata a chi ha conquistato le prime cinque posizioni di questa prestigiosa classifica.
Troppo difficili da falsificare: le dieci valute più sicure del mondo
Per proteggere il denaro dalla contraffazione, le banche centrali implementano nelle banconote tecnologie avanzate come ologrammi, filigrane, immagini nascoste e persino effetti 3D. Alcune banconote sono così difficili da falsificare che i falsari evitano persino di tentare. In questa classifica parleremo delle dieci banconote più sicure al mondo e delle loro caratteristiche uniche di protezione.
I dieci maggiori rischi nei prossimi due anni
Gli esperti del Forum Economico Mondiale hanno pubblicato il rapporto annuale sui rischi globali. Lo studio presenta le principali minacce che potrebbero influenzare il mondo nei prossimi due anni. Scopriamo quali fattori rappresenteranno le sfide più significative per la comunità internazionale quest'anno e il prossimo.
Quali sono i metalli più costosi?
Negli ultimi anni, il mercato dei metalli sta vivendo un vero e proprio boom. La crescente domanda da parte dei settori ad alta tecnologia, dell'energia rinnovabile e dell'industria pesante sta portando a un rapido aumento del prezzo delle risorse rare e preziose. In questo articolo esamineremo i metalli più costosi.
Le sette migliori aziende nel settore dell'intelligenza artificiale nel 2025
L'intelligenza artificiale continua a svilupparsi rapidamente, rimanendo uno dei settori più promettenti dell'economia. La domanda di soluzioni basate sull'IA è in costante crescita e le aziende che operano in questo ambito registrano risultati impressionanti. Investire nelle azioni di questi emittenti è ancora vantaggioso, poiché le innovazioni garantiscono loro una crescita stabile. Scopriamo quali aziende di intelligenza artificiale sono considerate le più promettenti nel 2025.
Superpotenze: quali paesi detteranno l'agenda globale nel 2025?
Forbes ha presentato la nuova classifica dei paesi più potenti al mondo, quelli che plasmano l'agenda globale, determinano le tendenze e influenzano i processi chiave che coinvolgono miliardi di persone. Scopriamo quali nazioni si trovano in cima alla lista
I preferiti della gente: i cinque leader mondiali con i più alti indici di gradimento
La società americana di analisi Morning Consult, specializzata nello studio dell'opinione pubblica, ha pubblicato la classifica dei leader politici con il più alto indicei di gradimento nel 2025. Scopriamo chi sono i favoriti del popolo.
Paradiso fiscale: i 5 paesi con più esenzione fiscale
Con ogni anno che passa, le tasse diventano un peso sempre più gravoso, spingendo molti a cercare modi per proteggere il proprio capitale. Una delle soluzioni più efficaci è trasferirsi in paesi dove non esiste l'imposta sul reddito. Nel 2025, diversi stati continuano ad attrarre imprenditori e investitori offrendo condizioni favorevoli per lavorare senza eccessivi obblighi fiscali. Scopriamo quali paesi fanno parte di questa lista.
Mostrare più notizie fotografiche