Trading con i CFD
CFD - Contract for difference

Il mercato forex è tradizionalmente associato al trading di valute estere che sono piuttosto volatili e implicano profitti elevati. Ci sono anche alcuni strumenti di trading che non sono così volatili ma possono comunque generare profitti decenti. Il vantaggio di questi strumenti è che consentono ai trader di creare un portafoglio titoli efficiente e di lavorare con una grande varietà di asset. Si riferisce ai contratti di trading per differenza (CFD) su azioni di compagnie leader a livello mondiale.
CFD è un contratto per differenza del prezzo concordato tra l'acquirente e il venditore tramite un broker. Gli assets nei contratti per differenza possono essere azioni, obbligazioni, oro, petrolio greggio, argento e rame, nonché i principali indici azionari come Dow Jones, DAX, NASDAQ e S&P. L'elenco include anche le valute globali e gli asset volatili. Questo strumento finanziario non implica l'acquisto effettivo di un asset. Offre agli investitori privati l'opportunità di guadagnare sui tassi di cambio costantemente fluttuanti. Un trader acquista un CFD sull'asset scelto e lo vende, approfittando della differenza di prezzo.
I CFD su azioni sono contratti per differenza in cui gli asset sottostanti sono azioni delle compagnie leader mondiali come Apple, Amazon, Microsoft, Google e altre. Le azioni sono quotate sui principali mercati valutari e OTC.
L'idea base dei CFD è piuttosto semplice: per realizzare un profitto, un trader deve prevedere se la differenza tra il prezzo corrente e il prezzo futuro sarà positiva o negativa.
Il trading di contratti per differenza ha molti vantaggi rispetto al trading in borsa. I CFD attirano l'attenzione sia dei trader principianti che dei professionisti. Gli ultimi usano i CFD come alternativa al mercato azionario. Ora cerchiamo di capire perché i trader preferiscono fare trading con i CFD piuttosto che attività sottostanti.
Dall'inizio del 2017, le azioni del principale produttore mondiale di smartphone e tablet sono salite alle stelle del 48% a 172.59 USD per azione. Prima di tutto, la performance così forte è stata favorita dall'aumento complessivo del mercato azionario statunitense nel mezzo della ripresa dell'economia sia americana che globale. Le politiche monetarie morbide della maggior parte delle banche centrali stimolano l'aumento delle azioni. In effetti, l'indice Dow Jones è cresciuto del 14.96% da inizio dell'anno.
Secondariamente, l'aumento del valore delle azioni di Apple è stato favorito dall'inizio delle vendite di iPhone Х. Se i nostri clienti avessero acquistato i CFD su azioni di Apple, investendo solo il 10% del costo totale (la leva massima nel trading di CFD su azioni è 1:5), nell'ottobre 2017 il loro saldo sarebbe aumentato del 10.07% se il loro deposito era $1,000.
È importante sottolineare che le azioni Apple cadono ogni anno prima della presentazione del nuovo iPhone, ma dopo riprendono la gara. Tuttavia, nel 2017 gli investitori sono rimasti molto delusi dalla presentazione di iPhone X, quindi le azioni di Apple sono crollate dal massimo giornaliero di 163.54 a 159.51 USD per azione. L'aspetto del nuovo modello è stato rinviato al 3 novembre, causando reazione negativa. I media hanno riferito che la società ha ritardato l'inizio della produzione di un mese a causa di disordini tecnici. Per stare al passo con il programma, la compagnia ha dovuto assumere nuovo personale per lo stabilimento in Cina.
Se i trader avessero venduto I CFD su azioni Apple, investendo solo il 10% del costo totale delle azioni (a leva di 1:5) con un deposito di USD 1,000, avrebbero guadagnato 22.42% del deposito iniziale (USD 224) all'inizio delle vendite dell'IPhone 8. Se i trader avessero acquistato azioni Apple dopo l'inizio delle vendite, investendo gli stessi 10% del costo totale con un deposito di USD 1.000, avrebbero guadagnato il 53% del deposito iniziale (USD 530) dopo aver chiuso l'operazione all'inizio delle vendite dell'iPhone X.
I CFD su azioni non sono negoziati sul mercato valutario, loro riflettono solo gli accordi tra acquirenti e venditori che operano sul mercato over the counter. Pertanto, i trader lavorano aggirando le commissioni e le regole di borsa, poiché i CFD facilitano la speculazione al rialzo o al ribasso dei prezzi, indipendentemente dalle direzioni delle attività sottostanti. Il broker fa parte intermedia in questo processo.
Per fare trading con i contratti per differenza con successo, il trader deve scegliere un broker specializzato il cui profilo principale è CFD. Una delle migliori aziende in questo settore è InstaForex.
Importante: Le condizioni per il trading con i CFD su InstaForex includono requisiti e commissioni a basso margine, spread fissi, nonché l'opportunità di mantenere la posizione per un periodo indefinitamente lungo.